alle S.E.R.R.E. è un invito a fiorire
Il progetto interessa un terreno agricolo a cavallo tra i comuni di Terlizzi e Ruvo di Puglia, una zona nota con il nome di Contrada Parco in quanto originariamente caratterizzata dalla presenza di un parco di querce roverelle. La Cooperativa Sociale ZORBA, sostenuta da aziende e gruppi informali del territorio, ha dato avvio alla riqualificazione del terreno incolto e desolato attraverso una prima azione di piantumazione di specie arboree autoctone che ha riconsegnato dignità e significato al luogo.
alle S.E.R.R.E.” è la messa a dimora di uno spazio polifunzionale innovativo, inclusivo e immerso nella natura che fa propri i valori del Welfare Culturale. Uno spazio dove le bambine e i bambini, le famiglie, i giovani e i meno giovani, tutti coloro che abitano il nostro territorio, possono fare comunità, abitando un luogo in cui fare cultura e vivere l’incontro con l’altro, senza barriere.
Uno spazio polifunzionale immerso nella natura dove educazione, cultura, benessere, convivialità e lavoro si incontrano.
- 7000 metri quadri di terreno caratterizzato dalla presenza di vegetazione autoctona, zone d’ombra, zone relax, servizi igienici, angolo bevande.
- 600 metri quadrati di serre in ferro vetro allestite per ospitare eventi di formazione, spettacoli culturali, letture, giornate educative, attività ludico-ricreative, progetti derivati dall’attività costante di coworking e networking tra professionalità e attori sociali interessati alla promozione del welfare culturale.
- N. 4 Aule didattiche in natura ciascuna caratterizzata da una struttura coperta di circa 16mq costruita in legno naturale con una capienza di 20 persone, accessibile anche ai soggetti diversamente abili e immersa in un giovane boschetto di lecci, querce, corbezzoli, carrubi, alloro e lentisco.
- Lettori alla Pari Presenza stabile dei libri accessibili di Lettori alla Pari, con libreria dedicata alla vendita e possibilità di prestito bibliotecario.
- Un teatro biologico vivente che connette innovazione sociale e culturale, editoria, agricoltura e ambiente, artigianato, arte e design. La struttura avrà un diametro di circa 14 metri, visto dall'alto avrà le sembianze di un fiore fatto di legno, alberi, piante e luce. Sarà attrezzato per essere accessibile a tutte le persone con diverse o ridotte abilità fisiche, visive, cognitive. Potrà contenere fino a 150 persone fisse e avrà un palco di circa 7mt x 5mt. Un teatro naturale, evocativo e simbolico per sperimentare e costruire con le comunità locali nuovi scenari e percorsi artistici, culturali, educativi e creativi.
Un progetto in continua crescita
Festival
Laboratori
Feste
Spettacoli
Iniziative culturali
“Alle S.E.R.R.E.” è uno spazio polifunzionale immerso nella natura, situato tra i comuni di Terlizzi e Ruvo di Puglia, in Contrada Parco. Gestito dalla Cooperativa Sociale Zorba, questo luogo si estende su un’area di 7.000 metri quadrati, caratterizzata da vegetazione autoctona, zone d’ombra e aree relax.
Il complesso comprende 600 metri quadrati di serre in ferro e vetro, allestite per ospitare eventi di formazione, spettacoli culturali, letture, giornate educative e attività ludico-ricreative. Inoltre, dispone di quattro aule didattiche all’aperto, ciascuna con una struttura coperta di circa 16 metri quadrati, immerse in un giovane boschetto di lecci, querce e altre specie locali.
“Alle S.E.R.R.E.” promuove il welfare culturale, offrendo uno spazio inclusivo per bambini, famiglie, giovani e anziani, favorendo l’incontro e la comunità senza barriere. Tra i progetti in corso, vi è la realizzazione di un teatro biologico vivente, una struttura naturale ed evocativa che potrà ospitare fino a 150 persone, accessibile a tutti e destinata a eventi artistici e culturali.
Questo spazio rappresenta un habitat innovativo per sperimentare progetti e azioni di rigenerazione urbana, inclusione sociale e “agricultura”, integrando educazione, cultura, benessere, convivialità e lavoro.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle attività, è possibile seguire la pagina Facebook ufficiale.